CHI SIAMO
Barano Multiservizi s.r.l. è la società in house del Comune di Barano d’Ischia che, con affidamento diretto disciplinato dal Contratto di servizio in scadenza nel 2025, gestisce i servizi di igiene ambientale come la raccolta differenziata, lo spazzamento, la raccolta del residuo indifferenziato e del trasporto rifiuti verso gli impianti di trattamento e selezione per il territorio comunale.

Barano Multiservizi
Barano Multiservizi s.r.l. è la società in house del Comune di Barano d’Ischia che, con affidamento diretto disciplinato dal Contratto di servizio in scadenza nel 2025, gestisce i servizi di igiene ambientale come la raccolta differenziata, lo spazzamento, la raccolta del residuo indifferenziato e del trasporto rifiuti verso gli impianti di trattamento e selezione per il territorio comunale.
In un territorio complesso, con un’estensione di circa 11 km², Barano Multiservizi s.r.l. dal 2006 garantisce il corretto recupero e trattamento di tutti i rifiuti raccolti nel Comune. I nostri utenti sono tutti i cittadini e le attività economiche presenti nel Comune di Barano d’Ischia e insieme a loro, tutti coloro che quotidianamente frequentano il nostro Comune per motivi di studio, di lavoro e per turismo.
Costantemente impegnati in un progressivo miglioramento della qualità dei servizi erogati, l’obiettivo è essere sempre più attenti alle richieste e alle aspettative manifestate dai cittadini e dalle utenze non domestiche, attraverso la puntuale verifica delle segnalazioni, dei suggerimenti e dei reclami.
A tutti i baranesi chiediamo di aiutarci a svolgere sempre meglio il nostro lavoro, a sostenerci per costruire un rapporto di reciproca collaborazione e crescente fiducia, coinvolgendoli in una partecipazione attiva e fondamentale perché soltanto con la collaborazione dei cittadini il nostro lavoro può raggiungere i risultati a cui tutti puntiamo.
È importante, infine, favorire un flusso corretto di informazioni e utilizzare tutti i canali di comunicazione interattiva anche mediante note didattiche e pillole informative, cercando di diffondere una nuova cultura ambientale per la riduzione dei rifiuti indifferenziati.