SCARICA IL NOSTRO OPUSCOLO

Opuscolo dettagliato per avere sempre nel dettaglio tutto ciò che ti serve per effettuare correttamente la raccolta differenziata

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CARTA

Carta e cartone rappresentano oltre il 20% dei materiali prodotti. Cerchiamo di ridurre tali materiali evitando, innanzitutto, gli sprechi di carta e, poi, differenziando in casa, a scuola e al lavoro. Così risparmieremo energia e risorse preziose contribuendo alla tutela del nostro ambiente.

Scopri tutto sul riciclo della carta

PLASTICA E  METALLI

A Napoli la Plastica e Metalli vengono raccolti nei cassonetti e nelle campane posti su strada e nei bidoncini o nei sacchi trasparenti negli edifici dove la raccolta differenziata si fa porta a porta.

SCOPRI TUTTO SUL RICICLO DELLA PLASTICA E METALLI

ORGANICO

Circa il 40% dei materiali prodotti dalle famiglie è composto da materiale umido, cioè dagli avanzi alimentari, verdure e frutta. ASIA ha avviato la raccolta differenziata dell’umido in tutta la città attraverso i bidoncini condominiali.

SCOPRI TUTTO SUL RICICLO DELL’UMIDO

VETRO

Il vetro è uno dei materiali più riciclabili perché le bottiglie, i barattoli e i vasetti ottenuti attraverso il riciclo sono identici a quelli prodotti ex novo. Se, invece, non viene recuperato, il vetro non è assolutamente biodegradabile, cioè non si decompone in natura e rimane per sempre sepolto in discarica.

SCOPRI TUTTO SUL RICICLO DEL VETRO

NON RICICLABILE

Il rifiuto NON Riciclabile (oppure rifiuto indifferenziato o rifiuto secco residuo) è costituito da quella parte di rifiuti solidi urbani che, a causa della loro natura, non possono essere differeniziati, ma devono essere smaltiti in discarica o in un termovalorizzatore.

SCOPRI TUTTO SUL NON RICICLABILE

Skip to content